Portaerei nucleare Gerald Ford nel Mediterraneo (video)

È partita il 4 ottobre da Norfolk ed ha una nuova tecnologia avanzata che include ‘quasi tre volte la quantità di energia elettrica’, ora si trova nel Mediterraneo e come riporta la Cnn è stata avvistata a Creta

Redazione – Sale la tensione in Europa con gli ultimi distruttivi bombardamenti russi in Ucraina ed è arrivata nel Mediterraneo la portaerei nucleare Gerald Ford.

È partita il 4 ottobre da Norfolk ed ha una nuova tecnologia avanzata che include ‘quasi tre volte la quantità di energia elettrica’, ora si trova nel Mediterraneo e come riporta la Cnn è stata avvistata a Creta.

Prenderà parte alle esercitazioni Nato che coinvolgeranno “ circa 9mila persone  provenienti da nove nazioni, 20 navi e 60 aerei”, come afferma un comunicato della Marina degli Stati Uniti. Le nazioni che partecipano all’esercitazione sono, oltre agli Stati Uniti, anche Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Svezia, si legge sempre nella nota.

La USS Gerald R. Ford (CVN-78) è la prima nave della nuova classe di portaerei a propulsione nucleare CVN-21 della U.S. Navy. La costruzione è iniziata l’11 agosto 2005 nei cantieri navali di Newport News in Virginia ed è stata consegnata alla U S. Navy il 22 luglio 2017. La Northrop Grummn ha iniziato i lavori di costruzione con una cerimonia in cui è stata posata la prima sezione della nave: una piastra di acciaio di 15 tonnellate che fa parte di un comparto laterale della nave. La chiglia è stata impostata il 13 novembre 2009.

La USS Gerald R. Ford sostituirà la USS Enterprise, messa fuori servizio in dicembre 2012 dopo 51 anni di attività. L’ex segretario della difesa Donald Rumsfeld confermò il 3 gennaio 2007 che la portaerei avrebbe portato il nome, precedentemente suggerito dal Congresso, del 38º presidente degli Stati Uniti Gerald R. Ford. Come le gemelle USS John F. Kennedy (CVN-79) e USS Enterprise (CVN-80) è spinta da due reattori nucleari A1B.

Il varo della USS Gerald R. Ford è avvenuto il 9 novembre 2013, madrina della cerimonia è stata la figlia dell’ex presidente, Susan Ford Bailes. Per completare la costruzione è stato necessario un anno di altri lavori a bordo.

Il 30 aprile 2021 ha completato il suo periodo di test e prove post-consegna (PDT&T) di 18 mesi.

La classe Gerald R. Ford (conosciuta anche come progetto CVN-21) è una nuova classe di superportaerei a propulsione nucleare della U.S. Navy, che sostituirà le unità della classe Nimitz. Il nome di questa classe, e della prima unità, è quello di Gerald Ford, 38º Presidente degli Stati Uniti d’America. La nuova classe ha un reattore nucleare A1B di nuova progettazione, una caratteristica più stealth per ridurre la visibilità ai radar e una forte presenza di apparecchiature avanzate per l’automazione della nave, per ridurre il personale imbarcato e quindi i costi di esercizio.

 

Video tratto dal canale youtube.com di U. S. Navy, su: https://youtu.be/dc_v1ZBUFn0

Tagged under

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Piano di Sorrento

Piano di Sorrento, la Giunta comunale contro il cibo sintetico

Il Vicesindaco Iaccarino: "Delibera approvata novembre, buona notizia il provvedimento del Consiglio dei Ministri" Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti…

29 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Piano di Sorrento Uncategorized Giuseppe Spasiano

Vico Equense

Vico Equense, approvato il bilancio di previsione

Il Documento Unico di Programmazione (DUP) che consentirà al Comune di procedere in maniera spedita verso i progetti messi in…

31 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Uncategorized Vico Equense Giuseppe Spasiano

Capri

Capri Watch, Consiglio di Stato accoglie ricorso sul caso della…

È stato presentato da Silvio Staiano, legale rappresentante di Capri Watch, rappresentato e difeso dagli avvocati Giuseppe Ceceri e Giancarlo…

10 Mar 2023 Campania Capri Cronache d'Italia Italia del Sud Uncategorized Giuseppe Spasiano

Givova Capri Anacapri, al San Costanzo finisce a reti inviolate

Non arriva il quinto squillo di fila contro l'Atletico Calcio (Fonte Givova Capri Anacapri, Ufficio comunicazione - Responsabile Massimo Lionetti) Al San…

05 Mar 2023 Campania Capri Cronache d'Italia Italia del Sud Sport Uncategorized Giuseppe Spasiano

Positano

Costiera amalfitana, turista americana si infortuna sul Sentiero degli Dei

Cade lungo il suggestivo percorso montano che collega Positano con Agerola, e si procura un trauma al piede. È accaduto…

16 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Positano / Costiera Amalfitana Uncategorized Giuseppe Spasiano

Costa d’Amalfi battuto da un rigore

Buona la prova della squadra di mister Proto, ma quell’episodio grida vendetta. È Cataldo a scalciare Matrone. (Fonte F.C. Sal De…

06 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Positano / Costiera Amalfitana Sport Uncategorized Giuseppe Spasiano