
“Cosmofarma Exhibition 2019”, la grande kermesse nazionale della Farmacia, una tre giorni densissima di eventi a BolognaFiere, che ha battuto quest’anno ogni record chiudendo con il 7% in più di visitatori, oltre 400 espositori e un aumento dell’area espositiva del 15%, più di 80 convegni di confronto e aggiornamento sui temi più attuali del settore, ha visto, tra i premiati degli Innovation Awards 2019, come Farmacista dell’Anno per il suo impegno sul fronte della Estetica Oncologica (che si occupa di scienze e tecnologie cosmetiche in campo oncologico), la dottoressa Myriam Mazza, farmacologa di Torre del Greco. Un premio perfettamente in linea con il claim scelto per il 2019 dagli organizzatori: “Le Relazioni al Centro”, con riferimento al ruolo del farmacista oggi sempre più inserito nel sociale e impegnato, nonostante l’aumento esponenziale della tecnologia e del virtuale, in un rapporto diretto e personalizzato con l’utente, che richiede il riappropriarsi di modelli di interazione ispirati a criteri di emozionalità ed empatia. Myriam ha incarnato alla perfezione questi criteri, creando il progetto nazionale “Ricomincio da Me – Laboratorio di Estetica Sociale e Oncologica”, per essere accanto, con un’alta formazione e competenze scientifiche in tema di cosmetologia applicata, ma soprattutto con il cuore e lo spirito di “service”, alle donne sottoposte a trattamenti oncologici. Studi clinici documentano che l’atteggiamento mentale e il sentire emotivo della persona ammalata di cancro può avere impatto significativo sulla risposta alle cure: da questa premessa nasce l’iniziativa di sostenere le pazienti nel tornare in contatto con la propria fisicità e prendersi cura del proprio benessere e della propria bellezza, in un’ottica di riabilitazione fisica e psicologica che passi per la ricostruzione dell’immagine identitaria aggredita dalla malattia e la terapia chirurgica, la chemioterapia e la radioterapia. In tal senso, i laboratori di estetica e cosmesi oncologica all’interno dei reparti ospedalieri proposti dalla dottoressa Mazza mirano a integrare il percorso di cura delle pazienti con cancro con strumenti e strategie che puntano alla salvaguardia della femminilità, la cura dell’aspetto fisico, il potenziamento dell’autostima, il miglioramento della qualità della vita, l’umanizzazione dell’assistenza, la riacquisizione di una dimensione di normalità. Armata di profondo senso di solidarietà e consolidate conoscenze maturate nel suo percorso di studiosa di dermocosmetica professionale, la dottoressa Mazza propone nei reparti ospedalieri dove opera volontariamente laboratori che comprendono sessioni di gestione della pelle, trattamenti viso, mani e piedi, make-up, massaggi, styling, ma anche semplicemente confronto tra donne, dialogo, rilassamento, conforto.
L’iniziativa è nata un anno fa presso la Clinica Villa Salus di Messina con laboratori didattici e pratici di cosmetica oncologica nella Unità Operativa oncologica. Proprio a Messina Myriam è stata premiata lo scorso marzo durante la quarta edizione dell’evento “Una mimosa per te”, che offre un riconoscimento per il loro impegno a personalità femminili di spicco nell’ambito del sociale. Da Messina il progetto è cresciuto a livello nazionale e oggi è attivo in molte città italiane. Il progetto è completamente autofinanziato e gratuito, con la partnership di importanti realtà del settore: Federfarma Messina, Federfarma Napoli, Zeta Farmaceutici e Oncos. Attualmente, la dottoressa Mazza è operativa, in sinergia con l’associazione “Genitori Insieme onlus”, ex Carmine Gallo onlus, nata all’interno dell’ospedale Sato Bono-Pausilipon per umanizzare le cure dei bambini e adolescenti oncoematologici, col progetto “CoccoliAMOci”, rivolto alle adolescenti ammalate ma anche alle mamme dei piccoli ricoverati presso i reparti di Oncologia ed Ematologia dell’Ospedale Pausilipon di Napoli, per donare loro le “coccole” della dermocosmesi quale supporto emozionale contro lo stress. Myriam Mazza ha anche presenziato il 20 marzo nella sede del Consiglio Regionale della Campania alla conferenza stampa di presentazione del progetto sperimentale “Benessere, Make-up e Inestetismi da Terapia Oncologica”, che prevede un percorso di specializzazione per formare figure professionali atte al trattamento estetico delle persone sottoposte a terapie oncologiche, nel solco dell’impegno della Regione a favore dei malati di cancro per garantire loro una migliore qualità della vita.
Carlo Alfaro