Mare costiera sorrentina, risultati Arpac positivi

L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania ha diffuso i dati relativi al monitoraggio delle acque di balneazione ed il mare che bagna l’intero litorale tra Vico Equense e Massa Lubrense è considerato balneabile e di qualità “eccellente”

Costiera sorrentina – I risultati diffusi dall’Arpac hanno dato positivo sulla distesa di acqua blu che bagna la costa della costiera sorrentina.

L’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania ha diffuso i dati relativi al monitoraggio delle acque di balneazione ed il mare che bagna l’intero litorale tra Vico Equense e Massa Lubrense è considerato balneabile e di qualità “eccellente”.

I prelievi dei campioni sono stati effettuati tra il 12 ed il 16 luglio nei diversi punti lungo la costa, e questi sembrano scontrarsi con quanto rilevato negli ultimi giorni.

Infatti lungo la costa da Castellammare di Stabia fino a Massa Lubrense si sono viste delle chiazze bianche, poi il test di Goletta Verde di Legambiente che ha indicato come ‘inquinato’ lo specchio di mare di Marina Grande, a Sorrento, in corrispondenza della foce del rivolo Neffola.

Gli esperti hanno spiegato che quelle chiazze bianche non sono altro che un fenomeno naturale legato alla putrefazione delle alghe che si manifesta nel momento in cui la temperatura dell’acqua marina è particolarmente elevata. Questo anche se non è bello da vedere però non causa nulla per i bagnanti.

Il direttore generale dell’Agenzia regionale, Stefano Sorvino, che era presente alla conferenza stampa della presentazione dei risultati dei prelievi, afferma: “Arpac svolge una campagna di monitoraggio periodica e sistematica, che parte da presupposti diversi rispetto a quelli di Goletta Verde. Svolgiamo migliaia di prelievi all’anno (l’anno scorso furono circa 2mila) su 328 acque di balneazione, secondo i dettami della normativa di settore”.

Il loro monitoraggio “si riferisce esclusivamente alle acque di balneazione: vengono escluse dal monitoraggio quelle acque per definizione normativa non balneabili, come le foci di fiumi ed canali su cui sono in larga parte incentrati i prelievi di Goletta Verde”.

Però “ben vengano iniziative, come questa di Legambiente, che indirizzano l’attenzione verso i punti più critici del nostro litorale, ma si tratta di un angolo visuale necessariamente diverso e integrativo rispetto al monitoraggio ufficiale. Al momento circa il 97% del litorale campano da noi monitorato risulta balneabile, il 90% delle acque è classificato come “eccellente”.

GiSpa

Tagged under

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Piano di Sorrento

Cyberbullismo: prevenire e contrastare il fenomeno

Ne parla, venerdì 24 marzo, alle ore 18.00, preso il centro polifunzionale l'avv. Giuliano De Luca, esperto in diritto delle…

21 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Piano di Sorrento Uncategorized Giuseppe Spasiano

Vico Equense

Vico Equense, nuovo poliambulatorio a Moiano

Sinergia tra Comune, Istituto Diocesano di Sostentamento del Clero e alla direzione generale dell’Asl Napoli 3 Sud Nella mattina del 28…

28 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Uncategorized Vico Equense Giuseppe Spasiano

Capri

Capri Watch, Consiglio di Stato accoglie ricorso sul caso della…

È stato presentato da Silvio Staiano, legale rappresentante di Capri Watch, rappresentato e difeso dagli avvocati Giuseppe Ceceri e Giancarlo…

10 Mar 2023 Campania Capri Cronache d'Italia Italia del Sud Uncategorized Giuseppe Spasiano

Givova Capri Anacapri, al San Costanzo finisce a reti inviolate

Non arriva il quinto squillo di fila contro l'Atletico Calcio (Fonte Givova Capri Anacapri, Ufficio comunicazione - Responsabile Massimo Lionetti) Al San…

05 Mar 2023 Campania Capri Cronache d'Italia Italia del Sud Sport Uncategorized Giuseppe Spasiano

Positano

Costiera amalfitana, turista americana si infortuna sul Sentiero degli Dei

Cade lungo il suggestivo percorso montano che collega Positano con Agerola, e si procura un trauma al piede. È accaduto…

16 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Positano / Costiera Amalfitana Uncategorized Giuseppe Spasiano

Costa d’Amalfi battuto da un rigore

Buona la prova della squadra di mister Proto, ma quell’episodio grida vendetta. È Cataldo a scalciare Matrone. (Fonte F.C. Sal De…

06 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Positano / Costiera Amalfitana Sport Uncategorized Giuseppe Spasiano