L’ultima diva a Sorrento,donna Sophia e Italo Moscati

Divi si nasce. Diretta da Vittorio De Sica, Mario Monicelli, Ettore Scola, Dino Risi, Charlie Chaplin, Sidney Lumet, George Cukor e Michael Curtiz è la prova del nove. Metti due Oscar, il primo a 28 anni, il secondo, alla carriera, nel ’91, la celebrità è raggiunta.

Domani sera, nella sala Mimmo Iodice del Bellevue Syrene, l’Istituto di Cultura Torquato Tasso apre la sua stagione di attività invitando Italo Moscati a tracciare un profilo di Sophia Loren presentando il libro e un documentario inedito che raccontano “La storia dell’ultima diva”.

Figura di spicco del mondo cinematografico, televisivo e radiofonico, Italo Moscati è stato per alcuni anni direttore di RAI Educational dando vita a numerosi programmi innovativi, come «Tema», «Tempo ed Epoca», coniando uno stile personalissimo nella ricerca e nell’utilizzo dei più significativi materiali di teca.

La sua firma è legata a film indimenticabili: con Liliana Cavani ha realizzato la sceneggiatura di Portiere di notte e di Al di là del bene e del male, ma le sue collaborazioni «eccellenti» lo legano anche a registi come Giuliano Montaldo, Silvano Agosti, Luigi Comencini.

Autore eclettico e appassionato, Moscati ha al suo attivo numerose pubblicazioni.

Ha svolto e svolge attività di critico teatrale e cinematografico per numerosi giornali e riviste, oltre che per RaiSatCinema e per la trasmissione radiofonica Hollywood Party. E’ stato capo dei Servizi sperimentali della Rai, producendo i primi film di Gianni Amelio, Maurizio Ponzi, Peter Del Monte, e lavori di Jean Luc Godard, e Marco Ferreri.

E’ stato anche vicedirettore di RaiEducational. Per quattro anni è stato presidente del Centro d’arte contemporanea di Prato, per nove del Premio Libero Bizzarri per il documentario (per sei anni ne è stato il direttore artistico). Insegna Storia delle Comunicazioni di massa e Arti visive della contemporaneità all’Università di Teramo.

Ha scritto dieci commedie teatrali messe in scena da Ugo Gregoretti, Piero Maccarinelli e Augusto Zucchi. Ha diretto per la tv il serial “Stelle in fiamme” e il film “Gioco perverso”, oltre a numerosi documentari e inchieste tra cui la seconda serie di “Combat Film”.

E’ amico di Sorrento, e sarà un piacere incontrarlo

domani Lunedì 15 ore 17

Hotel Bellevue Syrene

Piazza della Vittoria, 5 – Sorrento

Il libro, il film: Sophia Loren. La storia dell’ultima diva;

Autore: Italo Moscati;

Editore: Lindau;

Presentazione: di Gaetano Maresca;

Organizzazione: Luciano Russo, Presidente Istituto di Cultura Torquato Tasso.

Non perdiamoci di vista. Gaetano Maresca

Tagged under

Apologies, but no related posts were found.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Piano di Sorrento

Piano di Sorrento, la Giunta comunale contro il cibo sintetico

Il Vicesindaco Iaccarino: "Delibera approvata novembre, buona notizia il provvedimento del Consiglio dei Ministri" Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti…

29 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Piano di Sorrento Uncategorized Giuseppe Spasiano

Vico Equense

Vico Equense, approvato il bilancio di previsione

Il Documento Unico di Programmazione (DUP) che consentirà al Comune di procedere in maniera spedita verso i progetti messi in…

31 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Uncategorized Vico Equense Giuseppe Spasiano

Capri

Capri Watch, Consiglio di Stato accoglie ricorso sul caso della…

È stato presentato da Silvio Staiano, legale rappresentante di Capri Watch, rappresentato e difeso dagli avvocati Giuseppe Ceceri e Giancarlo…

10 Mar 2023 Campania Capri Cronache d'Italia Italia del Sud Uncategorized Giuseppe Spasiano

Givova Capri Anacapri, al San Costanzo finisce a reti inviolate

Non arriva il quinto squillo di fila contro l'Atletico Calcio (Fonte Givova Capri Anacapri, Ufficio comunicazione - Responsabile Massimo Lionetti) Al San…

05 Mar 2023 Campania Capri Cronache d'Italia Italia del Sud Sport Uncategorized Giuseppe Spasiano

Positano

Costiera amalfitana, turista americana si infortuna sul Sentiero degli Dei

Cade lungo il suggestivo percorso montano che collega Positano con Agerola, e si procura un trauma al piede. È accaduto…

16 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Positano / Costiera Amalfitana Uncategorized Giuseppe Spasiano

Costa d’Amalfi battuto da un rigore

Buona la prova della squadra di mister Proto, ma quell’episodio grida vendetta. È Cataldo a scalciare Matrone. (Fonte F.C. Sal De…

06 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Positano / Costiera Amalfitana Sport Uncategorized Giuseppe Spasiano