
Giovedi, 6 settembre, alle ore 19,00 a Piano di Sorrento, nella magnifica cornice di Villa Fondi, si presenta il libro “Il Filo rosso” di Sandra Paturzo.
Introduce la prof.ssa Anna Gentile, intervista l’autrice il dottore Francesco Pinto, Procuratore aggiunto presso la procura di Genova. Il Comune carottese e l’assessorato all’ Identità, Promozione e Partecipazione, nelle rispettive figure del sindaco Vincenzo Iaccarino e dell’assessore Carmela Cilento, nell’ambito della rassegna Eventi culturali ed artistici, spettacoli di musica, teatro e danza, prima del concerto dell’orchestra “Euterock”, a cura della Associazione culturale “Euterpe”, dà spazio all’avvocato metese, Sandra Paturzo, con il romanzo “Il Filo Rosso”. L’autrice sceglie una modalità diversa per divulgare il suo romanzo, lo fa con il supporto del mondo virtuale, con la casa editrice “Bookabook”. Ai microfoni di telestreetarcobaleno, Sandra, ci invita a partecipare alla presentazione del suo libro e ci spiega come funziona la “Bookabook”. Mi dice che un team di professionisti del mondo dell’editoria legge, valuta e seleziona ogni manoscritto, il tutto gratuitamente. Si crea un pubblico,sempre virtuale, per raggiungere l’obiettivo di 250 copie pre-ordinate. Questa casa editrice lavora insieme all’autore, secondo i più alti standard editoriali. Una volta pronti i manoscritti, si pubblicano e si distribuiscono. Carta o ebook? Online o libreria? Tutti e due risponde l’autrice del “Filo Rosso”. Chiedo a Sandra il motivo per cui è nato “Il filo rosso”, lei mi risponde:
“Le storie mi accompagnano da sempre e crescono assieme a me. Ho raggiunto la fantomatica età di mezzo, e questo passaggio mi ha fatto paura. Allora, come faccio sempre, ho cercato una storia che potesse raccontare questo delicato momento.
Ci sono storie di uomini, ma di meno sono le storie di donne. Io credo che le donne debbano raccontarsi di più, anche per uscire dai ruoli canonici che sono quelli che più vengono rappresentati, storie di amori travolgenti, di giovinezza e ampie prospettive dinanzi a loro”.
Concludo l’intervista chiedendo brevemente la trama del libro, l’autrice mi parla di Valeria, una donna che ha da poco superato la quarantina, alle prese con un figlio e un marito “adolescente”. Michele, suo marito, in piena crisi di mezza età decide di partire da solo per l’Australia, per cercare di trovare quella possibilità che forse gli è davvero mancata nella vita. La storia inizia con questo strappo lacerante ad una vita comune e si svolge lungo un anno, un anno in cui la madre e Simon, suo figlio, cercheranno, ciascuno a suo modo, di capire dove realmente è Michele nelle loro vite,arrivando a comprendere alla fine dove si trovano loro stessi”. Non mi resta che salutare e augurare a Sandra Paturzo di vedere presto sugli scaffali delle librerie il suo “Filo Rosso”.
(Miriam Perfetto)
Apologies, but no related posts were found.