|
|
Escursione 6 novembre
|
Monti Lattari
Da Bomerano alla Marina di Praia per le grotte di Santa Barbara e ritorno per il convento di San Domenico |
Direttori di escursione: Enzo Vista – 392.6206007
Stefania Bressan – 348.8452442 |
Tipologia: A (ad anello)
Dislivello: circa 700 m
Sviluppo del percorso: 10 km
Durata ore: 6 (soste escluse) |
APPUNTAMENTO: ore 8.15 con auto proprie presso il Centro Laser (C/mare di Stabia) oppure direttamente in Piazza a Bomerano alle ore 9:00. |
Toponimi e quote significative: incrocio CAI 327/354 Bomerano (600 m), Grotte di Santa Barbara (506), Marina di Praia (0 m) Chiesa di San Luca Evangelista (190 m), convento di San Domenico (360 m), Incrocio CAI 327a/327 Colle La Serra (578), Grotta Biscotto (630 m), Incrocio CAI 329/327, Bomerano (630 m). |
Si parte da Bomerano, percorrendo il tratto iniziale del Sentiero degli Dei (CAI 327). Dopo poche centinaia di metri imbocchiamo il sentiero CAI 354, lungo il quale procediamo in direzione sud, in parallelo al torrente Pennino, fino alle grotte di Santa Barbara, da ammirare a distanza. Qui, lasciandoci alle spalle l’incrocio con il Sentiero di Abu Tabela (CAI 354a), ci addentriamo, lungo un’antica mulattiera, nel vallone di Praia. In prossimità dell’abitato di Praiano, a quota 250 m, quando il sentiero CAI 354 curva decisamente a nord, lo lasciamo per incamminarci lungo un sentierino in discesa. Ci conduce a delle scale che attraversano dei caseggiati fino alla SS 163, in corrispondenza della Marina di Praia. Dopo una sosta sulla spiaggia, torniamo sulla statale e da lì nel centro abitato di Praiano. Transitiamo per le sue caratteristiche stradine e scalinate, prima, fino alla chiesa di San Luca Evangelista. Poi fino all’attacco delle scale che si inerpicano verso il Convento di san Domenico, con la sua terrazza panoramica. Dal convento intercettiamo il Sentiero degli Dei a quota 510 m e lo seguiamo per rientrare a Bomerano. |
|
|
|
|