
Sorrento :l’impianto di Punta Gradella è partito
Con immensa soddisfazione abbiamo il piacere di annunciarvi in anteprima (autorizzata), che da poche ore – a Punta Gradelle – è iniziato l’inoculo dei fanghi nelle ossidazioni. In poche parole ha avuto inizio il tanto atteso trattamento di depurazione, mediante il sistema biologico. È bellissimo sottolinare che i fanghi che hanno dato avvio al trattamento di depurazione a Punta Gradelle, provengono dal depuratore di Marina Grande… Felicitazioni e auguri a questa creatura, attesa da più di un ventennio, che oggi emette il suo primo vagito di purezza.
Laura Cuomo La Grande Onda
Ci siamo riusciti : potenzialmente da oggi neanche una goccia di liquame, provenienti dalle fogne dell’intera penisola sorrentina finisce a mare non trattata.
Adesso inizia il lavoro ordinario , quello meno gratificante , ma indispensabile : bisogna far partire per la gestione dei reflui una campagna di coinvolgimento e sensibilizzazione, così come è stato fatto a suo tempo per la raccolta differenziata. Bisogna continuare a intercettare gli scarichi abusivi, bisogna attivare il servizio di prelievo e smaltimento a rifiuto dei liquami dalle vasche impermeabili delle case sparse , gli scarichi non assimilabili agli urbani devono essere pretrattati dai titolari dell’attività, e non bisogna immettere in fogna dalle nostre case sostanze tossiche o nocive per i fanghi , come olii, medicinali, idrocarburi ,soventi , vernici o altri prodotti industriali. E bisogna evitare che le acque meteoriche finiscano in fogna ,facendola esondare . Abbiamo sulla carta, uno dei più avanzati sistemi fognari del mondo : è difficile trovare in giro una rete fognaria così capillare , che confluisce in un unico collettore , con al termine un impianto di depurazione avanzatissimo. Adesso tutto dipende dalla qualità dell’organizzazione e dalla collaborazione dei Cittadini, e credo che anche in questo siamo potenzialmente in grado di raggiungere l’eccellenza .
Grazie a tutti , ed in particolare al Resp del Procedimento Arch Bovier ed al Resp del Cantiere Facchi che si sono impegnati per raggiungere qest’obiettivo , ma grazie anche ai Consiglieri Regionali Enza Amato e Flora Beneduce ,che hanno costantemente seguito i lavori , contribuedo ad integrare le risorse necessarie al completamento dell’opera , alla Magistratura , all Guardia Costiera e alla Guardia di Finanza che hanno esercito il loro ruolo con puntiglio e professioalità , favorendo il competamento dell’opera e anche a quelli che perennemente insoddisfatti sono stati di continuo stimolo per raggiungere l’eccellenza.
Bisogna diffondere questa notizia : è necessario dare fiducia a quelli che in contesti più difficili del nostro stanno lavorando per conseguire quest’obiettivo: migliorare si può.
Adesso non c’è più necessità di andare a Punta Gradelle per implorare il completamento dei lavori , ma ci auguriamo che i pellegrinaggi continuino , e che tutti i visitatori tornino indietro colpiti dalla bellezza dell’opera , ma ancora di più dal fatto , stupiti dal fatto che anche difronte ad un guazzabuglio di opinioni diverse , si sia riusciti a portare a termine, con il contributo di tutti , un’opera così complessa.
L’inquinamento è un mostro dai mille tentacoli, ci vogliono mille braccia per combatterlo: lavorando uniti si può raggiungere l’obiettivo .
Neanche una goccia di liquame deve finire in fossi , canali , torrenti , laghetti , fiume o a mare non trattata.
Raffaele Attardi
Apologies, but no related posts were found.