Deragliamento treno Circum: inchiesta della Procura oplontina

E c’è anche il sequestro binario e due vagoni, mentre sull’incidente è intervenuta L’Eav

Redazione – Sul deragliamento del treno della Circumvesuviana nella galleria di Pozzano è stata aperta un’inchiesta dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata.

E c’è anche il sequestro del binario e dei due vagoni, mentre sull’incidente è intervenuta L’Eav.

Infatti l’ente che gestisce la linea ferrata, poi che il tratto interessato non è transitabile, nella giornata del 27 gennaio ha emanato un comunicato: “Persiste l’interruzione della circolazione nella tratta tra Castellammare e Vico Equense, pertanto a partire da inizio servizio del 27 Gennaio 2023 la circolazione della linea Napoli-Sorrento nel tratto interessato dall’interruzione proseguirà con servizio autobus sostitutivo con fermate in prossimità delle stazioni di Vico Equense e Castellammare fino a diverso avviso”.

Sull’incidente l’Eav afferma in un comunicato: “Gli ultimi due incidenti verificatesi sulla vesuviana, al di là degli errori umani che li hanno determinati, hanno una causa remota: il sistema di segnalamento per la sicurezza risale a circa 50 anni fa”.

Poi si conferma: “’Con i fondi del Pnrr abbiamo finalmente il 30 dicembre 2022 firmato un contratto di 290 milioni con la multinazionale Alstom (ed i progettisti sono già al lavoro), per sostituire il sistema esistente su tutte le linee con un nuovo segnalamento di ultima generazione Ertms come quello in vigore nelle linee più avanzate di Rfi. Un sistema che riduce di molto i possibili errori umani. Il concetto di sicurezza evolve nel tempo”.

E si ammette: “Anche i treni che circolano sono datati. Ne abbiamo sessanta e molti hanno 60 anni di età. Devono andare in pensione. Grazie alla capacità dei nostri tecnici, continuano a fare la loro parte. Servono cento treni nuovi per fare un buon servizio: quaranta li sta già costruendo Stadler. Per gli altri sessanta è in pubblicazione una nuova gara del valore di 483 milioni’”

Concludendo: “Intanto abbiamo attivato una consulenza con il Cifi (collegio ingegneri ferroviari italiani) guidato dall’ex ad di Rfl, ingegnere Gentile, con massimi esperti del settore, per una supervisione del nostro sistema attuale di circolazione e per accogliere eventuali suggerimenti o correzioni di rotta sulle azioni messe in campo per il futuro”.

GiSpa

Tagged under

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Piano di Sorrento

Piano di Sorrento, la Giunta comunale contro il cibo sintetico

Il Vicesindaco Iaccarino: "Delibera approvata novembre, buona notizia il provvedimento del Consiglio dei Ministri" Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti…

29 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Piano di Sorrento Uncategorized Giuseppe Spasiano

Vico Equense

Vico Equense, approvato il bilancio di previsione

Il Documento Unico di Programmazione (DUP) che consentirà al Comune di procedere in maniera spedita verso i progetti messi in…

31 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Uncategorized Vico Equense Giuseppe Spasiano

Capri

Capri Watch, Consiglio di Stato accoglie ricorso sul caso della…

È stato presentato da Silvio Staiano, legale rappresentante di Capri Watch, rappresentato e difeso dagli avvocati Giuseppe Ceceri e Giancarlo…

10 Mar 2023 Campania Capri Cronache d'Italia Italia del Sud Uncategorized Giuseppe Spasiano

Givova Capri Anacapri, al San Costanzo finisce a reti inviolate

Non arriva il quinto squillo di fila contro l'Atletico Calcio (Fonte Givova Capri Anacapri, Ufficio comunicazione - Responsabile Massimo Lionetti) Al San…

05 Mar 2023 Campania Capri Cronache d'Italia Italia del Sud Sport Uncategorized Giuseppe Spasiano

Positano

Costiera amalfitana, turista americana si infortuna sul Sentiero degli Dei

Cade lungo il suggestivo percorso montano che collega Positano con Agerola, e si procura un trauma al piede. È accaduto…

16 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Positano / Costiera Amalfitana Uncategorized Giuseppe Spasiano

Costa d’Amalfi battuto da un rigore

Buona la prova della squadra di mister Proto, ma quell’episodio grida vendetta. È Cataldo a scalciare Matrone. (Fonte F.C. Sal De…

06 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Positano / Costiera Amalfitana Sport Uncategorized Giuseppe Spasiano