BRICIOLE DI COSTITUZIONE,Libertà di pensiero e fascismo

BRICIOLE DI COSTITUZIONE

32a Puntata 15-5-19
Rubrica a cura di Michele del Gaudio , Magistrato ed ex Deputato della Repubblica italiana.

Libertà di pensiero e fascismo

Nelle ultime settimane giornali e tv sono zeppi di dibattiti su fascismo, antifascismo, apologia, cioè elogio, del fascismo. Cerchiamo di capirci di più.

La Costituzione all’art. 21 prevede: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”. Destano quindi perplessità i reati di opinione, che puniscono idee, teorie, principi, in contrasto con l’art. 21, che consente a chiunque di dire ciò che vuole anche contro le istituzioni, purché non ingiuri o diffami uno o più individui.

Il Codice penale con la legge 85/2006 ne ha eliminato alcuni, ma ne ha conservati altri, come l’istigazione a delinquere (art. 414) e a disobbedire alle leggi (art. 415). La stessa Costituzione nella XII Disposizione Finale vieta “la riorganizzazione… del disciolto partito fascista”. E la legge 645/1952 punisce la sua ricostituzione, l’apologia, la formazione di associazioni simili.

Il fascismo secondo il Vocabolario Trecani è il movimento “politico italiano che trasse origine… dai Fasci di combattimento fondati nel 1919 da Benito Mussolini e che, costituitosi in partito nel 1921, conquistò il potere nel 1922… trasformandosi… dal 1925 in un regime dittatoriale… fino al 25 luglio 1943”.

Quindi attualmente vanno sciolte tutte le associazioni che richiamano idee e condotte fasciste, oppure le esaltano. Gridare “Onore a Mussolini”, come è accaduto di recente a Milano, è reato.

Io però coglierei la palla al balzo per dimostrare che l’Italia è profondamente democratica e abrogherei tutte le norme che condannano le sole idee, mentre confermerei i reati lesivi di persone e cose. La mia condanna del fascismo è netta! E mi auguro che l’Italia non soffra più di questo morbo cruento. Ma l’articolo 21 è smisurato è va applicato senza confini. Il fascismo va combattuto con idee e comportamenti democratici, non nuocendo a chi si affilia al fascismo senza praticarlo.

Uno Stato democraticamente forte, come il nostro oggi, non può temere nessun reato di opinione. È chiaro che uno stato democraticamente forte è cosa diversa da uno stato forte, con un governo forte. Dove più forte è la democrazia, meno forte è il governo, oggetto delle critiche della stessa maggioranza, dell’opposizione, della stampa, dei cittadini. La normativa repressiva dei reati di opinione è propria di uno stato forte strutturalmente, come quello fascista, ma debole a livello di consenso popolare, tanto da patire e perseguire le concezioni che neghino la sua dottrina. Uno Stato veramente democratico deve favorire il dissenso come elemento essenziale di crescita del sistema, lasciando libere le coscienze di esprimere idee, valutazioni, anche antidemocratiche, purché non si passi dalle parole ai fatti.

Sicuramente mi attirerò delle critiche, ma sono convinto che non si può censurare il pensiero. Questo lo faceva il fascismo, noi siamo antifascisti!

Briciole di Costituzione è un percorso di diffusione dei valori fondanti della Costituzione attraverso brevi commenti, che pubblico ogni mercoledì dal 3-10-18. È rivolto a ragazze e ragazzi di tutte le età. Se siete interessati iscrivetevi al “Gruppo Facebook Briciole di Costituzione”.

Tagged under

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Piano di Sorrento

Piano di Sorrento, la Giunta comunale contro il cibo sintetico

Il Vicesindaco Iaccarino: "Delibera approvata novembre, buona notizia il provvedimento del Consiglio dei Ministri" Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti…

29 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Piano di Sorrento Uncategorized Giuseppe Spasiano

Vico Equense

Vico Equense, nuovo poliambulatorio a Moiano

Sinergia tra Comune, Istituto Diocesano di Sostentamento del Clero e alla direzione generale dell’Asl Napoli 3 Sud Nella mattina del 28…

28 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Uncategorized Vico Equense Giuseppe Spasiano

Capri

Capri Watch, Consiglio di Stato accoglie ricorso sul caso della…

È stato presentato da Silvio Staiano, legale rappresentante di Capri Watch, rappresentato e difeso dagli avvocati Giuseppe Ceceri e Giancarlo…

10 Mar 2023 Campania Capri Cronache d'Italia Italia del Sud Uncategorized Giuseppe Spasiano

Givova Capri Anacapri, al San Costanzo finisce a reti inviolate

Non arriva il quinto squillo di fila contro l'Atletico Calcio (Fonte Givova Capri Anacapri, Ufficio comunicazione - Responsabile Massimo Lionetti) Al San…

05 Mar 2023 Campania Capri Cronache d'Italia Italia del Sud Sport Uncategorized Giuseppe Spasiano

Positano

Costiera amalfitana, turista americana si infortuna sul Sentiero degli Dei

Cade lungo il suggestivo percorso montano che collega Positano con Agerola, e si procura un trauma al piede. È accaduto…

16 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Positano / Costiera Amalfitana Uncategorized Giuseppe Spasiano

Costa d’Amalfi battuto da un rigore

Buona la prova della squadra di mister Proto, ma quell’episodio grida vendetta. È Cataldo a scalciare Matrone. (Fonte F.C. Sal De…

06 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Positano / Costiera Amalfitana Sport Uncategorized Giuseppe Spasiano