A Napoli apre l’Ipogeo della Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi a Monteoliveto

Tra i misteri racchiusi, la presenza delle presunte spoglie di Bernardo Tanucci

 Ipogeo Sant'Anna dei Lombardi_Ph Andrea Antonelli.jpg

Redazione – Il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi apre il suo ipogeo. Un luogo misterioso da esplorare, che arricchisce la Napoli sotterranea Sacra e ancora sconosciuta, piena di tesori custoditi dal ventre dell’imponente patrimonio ecclesiastico e delle Arciconfraternite della città. Alla visita della monumentale chiesa si aggiunge la discesa posta al di sotto del coro, che conduce alla Cripta degli Abati, composta da sedili di pietra per il processo di ‘scolatura’, al di sopra dei quali sono state ritrovate teche con i resti mortali di personaggi illustri. L’Ipogeo racchiude inoltre un mistero: sono diverse le fonti che suggeriscono la presenza delle spoglie del marchese Bernardo Tanucci, uomo di fiducia del re di Napoli Carlo di Borbone e di suo figlio Ferdinando IV, all’interno della terrasanta, seconda cavità accessibile attraverso un pozzo profondo circa 15 metri e non ancora visitabile, posto al di sotto del primo, che prende il nome dalla terra di Palestina sparsa anticamente.

Si è impegnato a restituire alla città questo tesoro nascosto il Comitato di Gestione delle Arciconfraternite Commissariate, presieduto dal Sac. Salvatore Fratellanza, il quale dichiara: “il nostro scopo è valorizzare gli oratori della città, con i relativi ipogei ove presenti, riaprendoli nel minor tempo possibile, in modo da arrivare a costituire una rete tra le diverse realtà”.

La Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi (o anche di Santa Maria di Monteoliveto) è stata fondata nel 1411 e rappresenta una rara testimonianza del Rinascimento toscano a Napoli. Agli inizi del 1800 è stata acquisita all’Arciconfraternita dei Lombardi, da cui la chiesa ha preso il nome. La Chiesa presenta una navata unica lungo la quale si allineano cinque cappelle per lato. La configurazione attuale è frutto di un rifacimento seicentesco, teso a dare una veste barocca all’edificio.

Il percorso Museale del Complesso di Sant’Anna dei Lombardi è visitabile dal lunedì al sabato dalle 9:30 alle 18:30, domenica solo su prenotazione per gruppi. L’Ipogeo sarà aperto sabato 22 e 29 dicembre. Per il mese di gennaio il calendario, in aggiornamento, è consultabile sulle pagine social del Complesso e della Cooperativa ParteNeapolis che cura le attività culturali all’interno del Complesso, tra le quali si annoverano visite guidate, aperture straordinarie e laboratori didattici con le scuole.

 

Tagged under

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Piano di Sorrento

Piano di Sorrento, la Giunta comunale contro il cibo sintetico

Il Vicesindaco Iaccarino: "Delibera approvata novembre, buona notizia il provvedimento del Consiglio dei Ministri" Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti…

29 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Piano di Sorrento Uncategorized Giuseppe Spasiano

Vico Equense

Vico Equense, approvato il bilancio di previsione

Il Documento Unico di Programmazione (DUP) che consentirà al Comune di procedere in maniera spedita verso i progetti messi in…

31 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Uncategorized Vico Equense Giuseppe Spasiano

Capri

Capri Watch, Consiglio di Stato accoglie ricorso sul caso della…

È stato presentato da Silvio Staiano, legale rappresentante di Capri Watch, rappresentato e difeso dagli avvocati Giuseppe Ceceri e Giancarlo…

10 Mar 2023 Campania Capri Cronache d'Italia Italia del Sud Uncategorized Giuseppe Spasiano

Givova Capri Anacapri, al San Costanzo finisce a reti inviolate

Non arriva il quinto squillo di fila contro l'Atletico Calcio (Fonte Givova Capri Anacapri, Ufficio comunicazione - Responsabile Massimo Lionetti) Al San…

05 Mar 2023 Campania Capri Cronache d'Italia Italia del Sud Sport Uncategorized Giuseppe Spasiano

Positano

Costiera amalfitana, turista americana si infortuna sul Sentiero degli Dei

Cade lungo il suggestivo percorso montano che collega Positano con Agerola, e si procura un trauma al piede. È accaduto…

16 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Positano / Costiera Amalfitana Uncategorized Giuseppe Spasiano

Costa d’Amalfi battuto da un rigore

Buona la prova della squadra di mister Proto, ma quell’episodio grida vendetta. È Cataldo a scalciare Matrone. (Fonte F.C. Sal De…

06 Mar 2023 Campania Cronache d'Italia Italia del Sud Positano / Costiera Amalfitana Sport Uncategorized Giuseppe Spasiano