
VERBALE PLENARIA DEL TAVOLO DI CONCERTAZIONE PER L’INCLUSIONE SOCIALE DELL’AMBITO TERRITORIALE N33 DEL 22 MARZO 2018.
Nell’anno 2018 il giorno 22 del mese di Marzo alle ore 15,00 la Sala Consialire del Comune di Piano di Sorrento si è svolto la seduta plenaria del Tavolo di Concertazione dell’Ambito Territoriale Napoli 33.
PRESENTI:
Michele Vitiello (Ass. Vita Active) Presidente
Giuseppina Castellano (Ass. Genitori del Duemila delega Pianeta Bambino)Vice- Presidente
Raffaele Pellegrini delega (Cittadinanzattiva ,Ass. Il Pellicano,Coop. Il Pellicano- TELEVITA )
Antonella Gargiulo Equipe Multidisciplinare
Adriana Straniero (Help-Affido-Familiare)
Maria Giovanna Romano delega (Coop. Prisma – Consorzio Gesco)
Domenico Montuori Istituto Bixio Nautico
Mauro D’Arco Sociologo
Teresa Cacace Ass. Enpa delegazione Penisola Sorrentina
Salvatore Esposito
Angela Aiello Assessore Comune di Meta
ORDINE DEL GIORNO:
1)Approvazione verbale seduta precedente …….;
2) Presentazioni nuove organizzazioni ………;
3) Comunicazioni Maria Elena Borrelli Coordinatore del PSZNA33;
4) Aggiornamento Centro Polifunzionale;
5)Aggiornamento crisi Servizio di Salute mentale;
6)Aggiornamento incontro 10.02.2018 Spiagge Superabili;
7)Comunicazioni Nuovo Sportello CSV Piano ;
8)Eventuali Gruppi Tematici;
9)Varie ed eventuali;
Michele Vitiello, Presidente del Tavolo di Concertazione, apre la seduta trattando il primo punto all’ordine del giorno. Pertanto, all’unanimità, è approvato il verbale della seduta precedente. Il prossimo T.C. si terrà il 17 Aprile 2018 ore 16.00, faremo sapere per email il luogo, giorno e ora.
Si passa al 2° punto: Interviene Michele Vitiello chiedendo di accorpare il punto 2° con il 5°. Ci presenta Teresa Cacace dell’Ass. Enpa delegazione Penisola Sorrentina che è stata la prima ad occuparsi del Centro di Salute Mentale. Interviene Teresa Cacace per rilevare come le persone che si trovano nel Centro di Salute Mentale abbiano un buon livello d’inserimento nel tessuto sociale di Sorrento, manifestando la sua preoccupazione per l’eventuale trasferimento in altra località degli utenti internati di cui al momento non conosciamo la destinazione. Inoltre si parla di trasferire gli uffici presso l’ex Arips, ma la sede al momento non appare adeguata per la presenza di barriere architettoniche e spazi ridotti disponibili. Interviene Raffaele Pellegrini proponendo di chiedere un incontro con il direttore del distretto n.59, la dott.ssa Grazia Formisano per conoscere le intenzioni dell’ASLNA3SUD sul Centro di Salute Mentale per la struttura d’internato e il servizio ambulatoriale indispensabile per migliaia di utenti della Penisola. 3° punto: Antonella Gargiulo ci informa che la Coordinatrice Maria Elena Borrelli non è venuta per impegni Istituzionali. Interviene Michele Vitiello proponendo di fare qualche incontro presso l’Ufficio di Piano al fine di agevolare la presenza di Maria Elena Borrelli in questo momento d’intensa attività organizzativa legata al passaggio all’Azienda Cosortile. Riprende Antonella Gargiulo per comunicarci che l’Ufficio di Piano ha inviato a tutti il rapporto annuale sulle attività del PSZNA33. Inoltre, scadendo il contratto con la società Edenred alla fine di marzo che fornisce i voucher, il 27/03/2018 alle 15,30 ci sarà un incontro presso gli Uffici di Piano per illustrare la nuova procedura dei Voucher che saranno erogati direttamente dal PSZNA33. Sul 4° punto il Presidente Michele Vitiello propone di chiedere un incontro al Sindaco di Piano per collaborare per la gestione del Centro Polifunzionale che potrà essere un importante punto di riferimento per i giovani della Penisola Sorrentina. Interviene il prof. Domenico Montuori dell’Ist. Bixio per chiedere interventi di sostegno a favore degli alunni che vengono da fuori con situazione economica disagiata, che trovano da noi una maggiore serenità e accoglienza. Interviene Antonella Gargiulo dicendo che i comuni possono farsi carico, secondo le risorse disponibili, degli alunni residenti nel PSZNA33. Interviene Michele Vitiello sottolineando come il Centro Polifunzionale adeguatamente attrezzato con servizi di supporto allo studio potrebbe aiutare gli alunni in difficoltà economica che vengono da altri comuni . Interviene Pina Castellano per sottolineare che dopo aver accertato che nella presentazione del progetto Centro Polifunzionale figuravano le manifestazioni d’interesse degli organismi iscritti al tavolo di Concertazione, per cui il progetto è stato ammesso a finanziamento, ritiene importante chiedere un incontro al Sindaco di Piano. Sul 6° punto il Presidente lascia la parola ad Angela Aiello, Assessore di Meta, per informarci sulla situazione di SpiaggeSuperabili. Lei evidenzia l’importanza degli obiettivi raggiunti e degli impegni presi dai comuni e dai concessionari di alcuni stabilimenti balneari. Sono stati presi impegni per realizzare una passerella per arrivare al mare e bagno per disabili sulle spiagge pubbliche a Seiano, inoltre una parte dei fondi incassati dal Festival della Pizza di Vico sarà destinato all’eliminazione delle barriere architettoniche. Per Meta i concessionari balneari hanno dato la disponibilità, per la realizzazione di passerelle per raggiungere l’acqua ed è stata comprata una sedia Job con un contributo privato. Infine l’amministrazione si è impegnata a rimuovere eventuali barriere con interventi diretti. Per Piano abbiamo avuto la disponibilità di avere nei parcheggi dei posti per disabili e sarà eliminato con uno scivolo lo scalino del bagno pubblico. Per Massa Lubrense l’Assesore Giovanna Staiano si è impegnata a far mettere una passerella a Puolo lato spiaggia Lauro e inoltre sarà presente un sedia Job. Iinfine il consorzio di Nerano presenterà sul sito un progetto di abbattimento delle barriere architettoniche a loro spese. Infine, prossimamente, incontreremo i concessionari degli stabilimenti balneari e il comune di Sorrento per conoscere i loro impegni. Sul 7° punto i rappresentanti del CSV e gli amministratori comunali presentano lo sportello che sarà aperto presso il comune di Piano. Sul 8° punto non ci sono richieste. Sul 9° punto Pina Castellano fa presente la richiesta pervenuta dai partecipanti al corso di formazione “Lavorare nel Sociale” di ricevere il materiale formativo presentato dai relatori e invita il presidente a farsi carico di soddisfare tale richiesta. Inoltre comunica che a tutt’oggi non risulta completato l’iter per il pagamento del contributo economico e si prega di provvedere onde poter pagare le prestazioni effettuate. Il Presidente Michele Vitiello fa presente, che sta raccogliendo il materiale formativo dei relatori, appena lo avrà disponibile lo manda per email ai partecipanti.
La seduta si scioglie alle ore 16.00.
La Segreteria Il Presidente
Cittadinanzattiva P.S. Michele Vitiello
Apologies, but no related posts were found.