
IL BUON VENTO DEI CAMALDOLI È ARRIVATO AL MINISTRO BONISOLI
Presentato l’esposto-denuncia da parte delle associazioni Vas e WWF circa il rinvenimento e relativo grave occultamento e silenziamento dei reperti archeologici affiorati alla base dei lecci secolari abbattuti dalla recente tempesta di vento. Denuncia dettagliata e circostanziata
con la quale si chiede al Ministro per i Beni Culturali Bonisoli ed al Soprintendente generale di occuparsi, oltre che del piano di saggi e di scavi dell’area interessata dalle recenti e fortuite scoperte archeologiche, anche del degrado progressivo, della cementificazione selvaggia e della distruzione graduale di tutte le testimonianze storiche, architettoniche, botaniche e naturalistiche delle quali il sito Camaldolese dell’ex eremo è ricco, o forse meglio dire, era ricco un tempo quando ad ispirare le scelte era la cultura e la bellezza e non il dio mammona che in nome del mero interesse economico copre con palate di terra e fango questo e tanti altri tesori e potenziali tesori insiti nella nostra comunità e nel territorio della nostra penisola sorrentina.
Speriamo si sveglino anche i nostri amministratori cittadini e che affianchino le nobili associazioni del territorio promotrici di questa ed altre importantissime iniziative.
Apologies, but no related posts were found.